
21 marzo 2023
21 MARZO 2023 È possibile Lo slogan di questa Giornata vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. La parola “possibile”
21 MARZO 2023 È possibile Lo slogan di questa Giornata vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. La parola “possibile”
Questo giovedì 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 siamo stati a 𝗣𝗲𝗿𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 (CN) per fare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 insieme ad Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI – Alba Bra Langhe Roero per l’apposizione della 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 dell’𝗲𝗰𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 del 13
21 MARZO 2022 Terra mia. Coltura | Cultura. È uno slogan che vuole unire due dimensioni di impegno, oggi fondamentali, dalle quali ripartire.Terra mia: per prendersi cura della nostra comunità locale e reinterpretare
È arrivata la terza puntata della rubrica “In diretta dalla #RETE“, che ha l’obiettivo di raccontare la grande rete di Libera Piemonte e di approfondire ogni volta un tema diverso in 30
L’ultimo Coordinamento provinciale di Libera Asti del 2021 l’abbiamo dedicato alla memoria di 𝑬𝒎𝒂𝒏𝒖𝒆𝒍𝒂 𝑳𝒐𝒊, l’unica donna della scorta di Paolo Borsellino, in un momento molto carico di emozione che ci ha fatto
Lo storico Tito Livio lo definì l’ultima speranza per l’autorità del popolo romano (𝚂𝚙𝚎𝚜 𝚞𝚗𝚒𝚌𝚊 𝚒𝚖𝚙𝚎𝚛𝚒𝚒 𝚙𝚘𝚙𝚞𝚕𝚒 𝚛𝚘𝚖𝚊𝚗𝚒). Parliamo di Lucio Quinzio Cincinnato, il politico e condottiero vissuto nel V secolo A.C., ricordato
𝟮𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮, in una calda domenica estiva palermitana, l’ennesima 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗼𝘀𝗮.Sei giovani poliziotti del reparto scorte, consci dell’importanza del loro compito e dei rischi connessi, si muovono in sintonia per tutelare il
Noi di Libera Asti quest’anno ci impegniamo più che mai per mantenere viva la memoria del giudice 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 e vi aspettiamo 🔴 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭 per ricordarlo insieme con l’emozionante testimonianza del Generale Borgia. E
Oggi, 2 aprile, ricorre l’anniversario della 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙜𝙚 𝙙𝙞 𝙋𝙞𝙯𝙯𝙤𝙡𝙪𝙣𝙜𝙤 in cui morirono nel 1985 𝑩𝒂𝒓𝒃𝒂𝒓𝒂 𝑹𝒊𝒛𝒛𝒐 e i suoi due figli 𝑮𝒊𝒖𝒔𝒆𝒑𝒑𝒆 𝑨𝒔𝒕𝒂 e 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑨𝒔𝒕𝒂, a cui è intitolato il nostro Presidio
Quest’anno la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie si è tenuta in maniera diffusa sul territorio e come sempre anche nelle scuole, seppur a distanza. Alcuni bambini