Coordinamento provinciale
di Libera Asti
I volontari del Coordinamento lavorano con numerosi partner del territorio per costruire iniziative di formazione, di intrattenimento e sensibilizzazione per le scuole e per la cittadinanza per far conoscere le mafie in modo approfondito e mettere in luce i pericolosi segni di infiltrazione mafiosa nel nostro territorio.
Presidio docenti
"Don Peppe Diana"
Centrali nell’attività del Presidio sono stati la formazione degli insegnanti e, parallelamente, i percorsi educativi nelle scuole, che hanno sempre avuto come punto nodale il 21 marzo, cuore dell’attività di Libera, “La giornata nazionale della memoria e dell’impegno in memoria delle vittime delle mafie”.
Presidio giovani
"Giuseppe e Salvatore Asta"
L’obiettivo del gruppo è proprio la sensibilizzazione dei giovani con l’esempio dei giovani, attraverso la proposta di contenuti sempre attuali. Le ecomafie, il caporalato, la filiera alimentare, l’immigrazione e la tratta sono solo alcuni dei temi che sono stati approfonditi e studiati insieme.
Il Coordinamento Provinciale di Libera Asti nasce, primo Coordinamento provinciale di Libera in Italia, nel 2005 dopo un bellissimo percorso di formazione sui temi della legalità guidato da Libera Piemonte con la collaborazione dell’allora presente e attivo Ufficio Pace del Comune di Asti. La nascita del Coordinamento ha rappresentato il desiderio concreto di coagulare le migliori energie del territorio su azioni di cultura e di sensibilizzazione sulla prevenzione e il contrasto alle mafie che nell’astigiano silenziosamente hanno lavorato ed agito un radicamento profondo e pericoloso.
Ultime news
21 MARZO 2023 È possibile Lo slogan di questa Giornata vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia...
Giovedì 20 ottobre alle 18 al Foyer delle Famiglie assemblea per la mobilitazione nazionale del 5 novembre Giovedì 20 ottobre alle 18 presso il Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5, Asti,...
A cura di Paolo Viarengo Rivolgiamo ai candidati a queste Politiche l’invito di seguire l’appello del giudice Borsellino: parlate della mafia, alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene»....
Il Coordinamento provinciale di Libera Asti in collaborazione con la Biblioteca Astense e la rete astigiana Welcoming Asti invita la cittadinanza a partecipare 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬...
Gentilissime e gentilissimi tesserati di Libera Asti, concludiamo questo ricco anno sociale con la consueta assemblea provinciale di Libera Asti convocata per giovedì 16 giugno alle ore 18 presso il Foyer delle famiglie di Via...
Questo giovedì 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 siamo stati a 𝗣𝗲𝗿𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 (CN) per fare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 insieme ad Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI – Alba Bra Langhe Roero per l’apposizione della 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗮...
A cura di Paolo Sernini “Pace è mangiare il proprio pane a tavola insieme con i fratelli, è convivialità delle differenze”, questo il pensiero di Don Tonino Bello, Grande...
𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 Sarà ufficialmente 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜̀ 𝟭𝟵 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟮 l’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 in vista delle 𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 della Città di Asti. Il 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 è organizzato dal...
A cura di Antonio Borgia Nella giornata di ieri, nella centrale Piazza Alfieri di Asti, i volontari di Libera, unitamente ad altre associazioni, hanno raccolto le firme per una...
Sabato 26 marzo 2022 ore 12 Piazza San Secondo, Asti Presidio curato dal Coordinamento provinciale di Libera Asti Presidio per la PACE Fotogallery Stralcio dal discorso di Don Ciotti...